
“In non parlo PER mio figlio, io parlo CON mio figlio”
Maria, mamma di Tommaso
Il programma ha preso avvio nel 2014 e dal 2020 i bambini e ragazzi del Centro Benedetta D’Intino sono tra i beneficiari.
Grazie ad ogni centesimo donato i clienti di Banca Mediolanum garantiscono le cure necessarie a bambini che, a causa di condizioni congenite o acquisite, presentano Complessi Bisogni Comunicativi (CBC): non possono contare sulla comunicazione orale o scritta per esprimere il proprio pensiero ed autodeterminarsi e spesso presentano problemi di comprensione verbale. Se la condizione di disabilità costituisce solitamente una barriera alla partecipazione sociale; ciò è ancor più vero per i minori con grave disabilità comunicativa.
Grazie davvero di cuore Fondazione Mediolanum e a tutti coloro che con i loro centesimi contribuiscono a dare una voce a chi non può parlare.

In foto: la dott.ssa Anna Erba, Neuropsichiatra Infantile e Responsabile clinico settore CAA, intenta a spiegare il funzionamento di un puntatore oculare a Sara Doris, presidente esecutivo di Fondazione Mediolanum.